Chi Sono
Il mio nome è Flavia, ho 31 anni e vengo dalla Puglia. Mi sono trasferita a Torino all’età di 18 anni per intraprendere il mio percorso universitario, ancora ignara in quel periodo di quello che sarebbe successo negli anni successivi e che avrebbe rivoluzionato totalmente i miei progetti riguardanti il futuro. A cosa mi riferisco? Mi riferisco ad uno splendido colpo di fulmine per lo sport , in particolare per il Powerlifting e successivamente per la Pole Dance. Pur avendo provato tantissimi sport da ragazzina mai ero riuscita ad appassionarmi a qualcosa in particolare eppure il Powerlifting e tutto ciò che c’è dietro all’allenamento con i sovraccarichi ha tirato fuori una parte di me che ancora non conoscevo.
Ammetto di essere stata fortunata e di aver trovato un Personal Trainer che è riuscito a trasmettermi la sua passione e le sue conoscenze ed è quello che cerco di fare io ogni singolo giorno con i miei allievi.
Dopo il Powerlifting ho conosciuto la Pole Dance ed è così che ho trovato il mio secondo grande amore. Dopo pochi mesi dalla mia iscrizione al corso di Pole Dance ho iniziato una preparazione agonistica, parallelamente agli allenamenti di pole dance e quelli in palestra ho lavorato intensamente sullo stretching e fatto dei corsi di danza per armonizzare i movimenti di tutto il corpo e migliorarmi sotto ogni aspetto (tecnica,forza, flessibilità, coordinazione e espressività).
Esattamente a distanza di un anno ho partecipato alla mia prima competizione classificandomi al 3° posto (Campionato Nazionale di Pole Dance categoria Intermedio). Da quando ho 19 anni non ho quindi più smesso di allenarmi né di studiare.


Ad oggi sono una Personal Trainer certificata FIPE e un’insegnante di Pole Dance certificata CONI/CSEN con anni di esperienza nell’insegnamento e tra pochi mesi inizierò il mio prossimo percorso formativo con l’INVICTUS ACADEMY.
Credo sia fondamentale non smettere mai di studiare, di informarsi,di confrontarsi con altre persone e di non sentirsi mai arrivati in niente. Oltre che continuare a lavorare su me stessa a 360°, il mio obiettivo è anche quello di trasmettere ai miei allievi tutto quello che queste discipline mi hanno insegnato e mi insegnano, in particolare il fatto che non è necessario nascere con qualità e capacità eccezionali per diventare bravo in qualcosa ma è necessario crederci, fissare un obiettivo, seguire una programmazione adeguata, avere pazienza, costanza e tanto coraggio nel mettersi in gioco per superare le proprie paure le quali a volte sono l’unico nostro limite.
Tutto ciò ci insegnerà ad avere una consapevolezza maggiore del nostro corpo, a connettere la nostra mente con i nostri muscoli, ad avere una maggiore autostima e anche ad eseguire quella fantastica coreografia attorno ad un palo o a tirare su quel carico che mai avresti immaginato non tralasciando il miglioramento estetico che è sempre strettamente correlato al miglioramento delle performance.